Decking in wpc per Farnesiana Business Park

Il centro direzionale "FARNESIANA BUSINESS PARK" di via Farnesiana in adiacenza al nuovo comparto residenziale e al futuro sviluppo terziario - commerciale dell’”area EX UNICEM” ha scelto il decking in WPC firmato NOVOWOOD.

Questo comprensorio rappresenta oggi per la città di Piacenza la zona con lo sviluppo urbanistico più importante, sia dal punto di vista residenziale che da quello terziario - direzi…

Leggi di più

Il centro direzionale "FARNESIANA BUSINESS PARK" di via Farnesiana in adiacenza al nuovo comparto residenziale e al futuro sviluppo terziario - commerciale dell’”area EX UNICEM” ha scelto il decking in WPC firmato NOVOWOOD.

Questo comprensorio rappresenta oggi per la città di Piacenza la zona con lo sviluppo urbanistico più importante, sia dal punto di vista residenziale che da quello terziario - direzionale: infatti nell’”area EX UNICEM” sono ormai costruiti circa 500 alloggi , in più edifici, inseriti in un contesto di 170.000 mq tra verde pubblico e privato, 3.300 ml di viali alberati, 2.000 ml di percorsi pedonali, 3.100 ml di percorsi ciclabili, un asilo nido e un laghetto. La zona del nostro intervento si inserisce in questa realtà con un importante affaccio su una fondamentale arteria di penetrazione urbana della città, ottimamente servita da mezzi pubblici, collegata alla pista ciclo - pedonale già esistente nell’”area EX UNICEM” e a quella di futura realizzazione lungo la via Farnesiana e in prossimità dell’uscita della tangenziale est, che conferisce all’intervento un fondamentale appeal commerciale.

L’edificio, di circa 3.400 mq complessivi, è composto da un piano interrato e tre piani fuori terra e più precisamente: un piano terra adibito a negozi e uffici con un’importante dotazione frontale di parcheggi pubblici, i restanti piani, primo e secondo, ad uso ufficio serviti da due corpi scala contenenti gli ascensori che collegano anche il piano interrato adibito a sottonegozi, archivi e posti auto privati.

E’ stata realizzata una piazzetta pedonale interna condominiale, accessibile dai due ingressi collocati in corrispondenza dei corpi scala, che, grazie alle soluzioni architettoniche e al Legno Composito NOVOWOOD impiegato nell’arredo, risulta particolarmente elegante, diventando un importante luogo di incontro tra i vari operatori industriali e i professionisti che sceglieranno il nostro centro direzionale come sede della propria attività.

L’immobile è stato concepito per soddisfare le più avanzate esigenze in termini di efficienza, di funzionalità e di rappresentanza.

La dotazione di impianti tecnologici innovativi, quali la scelta del fotovoltaico, del teleriscaldamento, dell’impianto di climatizzazione, dell’impianto di rinnovo aria ambiente con recuperatori di calore ad alto rendimento, nonché di facciate in parte a cappotto e in parte ventilate, è tesa a garantire il massimo contenimento dei consumi energetici e determinata dalla volontà di realizzare un fabbricato il più possibile performante, “passivo” ed ecosostenibile.

Leggi meno

Domande frequenti

Novowood è un legno per esterni composito, realizzato per estrusione a caldo unendo fibre naturali di legno, polimeri ed additivi. Il legno composito, conosciuto anche con il nome wood plastic composite (WPC), può essere utilizzato per realizzare estrusi di dimensioni, forme e colori diversi. Questo particolare tipo di materiale trova applicazione in molteplici ambiti grazie alla durabilità in ambiente esterno. Per approfondimenti leggi il nostro articolo Cos'è il legno composito

I materiali compositi, come il legno composito wpc Novowood, hanno solitamente caratteristiche e qualità migliori rispetto ai prodotti naturali. I prodotti estrusi non svergolano, non scolorano, sono impermeabili, sono antisettici, non vengono attaccati dai funghi o dai microorganismi. Infine, uno tra i vantaggi principali del legno composito è l'assenza di manutenzione, e la riciclabilità al 100%.

Il legno composito wpc Novowood non richiede manutenzione particolare, si pulisce facilmente, grazie alla studiata combinazione di fibre e polimeri che limitano la comparsa di muffe e funghi. In caso di necessità è consigliabile usare detergenti neutri per pavimenti e, se si utilizza l’idropulitrice, è necessario mantenere la lancia ad una distanza maggiore di 30 cm dal piano di calpestio. Esistono anche prodotti specifici per la pulizia delle pavimentazioni per esterni in wpc e per il loro mantenimento in ambienti particolamente soggetti alla formazione di macchie ed aloni (bar, ristoranti, ecc.)

Il decking WPC è utilizzato in contesti residenziali e commerciali, tra cui:

  • Terrazze e balconi di abitazioni private
  • Bordo piscina e solarium per case, hotel e centri benessere
  • Passerelle e pontili in stabilimenti balneari
  • Camminamenti e aree relax per giardini e parchi pubblici
  • Pavimentazioni per ristoranti, bar e locali con spazi all’aperto

I frangisole per esterni in WPC vengono utilizzati in diversi contesti, tra cui:

  • Facciate di edifici residenziali e commerciali per migliorare l’efficienza energetica
  • Terrazze e balconi per aumentare la privacy e ridurre l’irraggiamento solare
  • Strutture ricettive come hotel e resort per creare ambienti eleganti e protetti
  • Locali commerciali e ristoranti con spazi all’aperto per un design moderno e funzionale
  • Pergole e verande per garantire ombreggiatura e protezione dagli agenti atmosferici

Assolutamente sì. Le schermature solari in WPC riducono il surriscaldamento degli ambienti interni, diminuendo la necessità di climatizzazione nei mesi estivi. Questo si traduce in un risparmio energetico significativo, migliorando il comfort abitativo e riducendo l’impatto ambientale.

I rivestimenti in WPC sono ideali per:

  • Facciate di edifici residenziali e commerciali, migliorando isolamento termico e acustico
  • Rivestimenti esterni per hotel, resort e ristoranti, con un design moderno e funzionale
  • Pareti ventilate, aumentando l'efficienza energetica dell'edificio
  • Pannelli decorativi per terrazze e balconi, creando spazi eleganti e protetti

Novowood propone diversi sistemi modulari tra cui:

  • Recinzioni in legno composito: ideali per delimitare spazi privati o pubblici con un design moderno e durevole.
  • Pannelli scorrevoli frangisole: soluzioni mobili per schermare la luce solare, proteggere la privacy e migliorare l’estetica di terrazzi e balconi.
  • Schermature fisse e mobili: per protezione da sole e vento in ambienti residenziali e commerciali.

Hai bisogno di altre informazioni? Contattaci senza impegno, risponderemo a tutte le tue domande