Come si installano i pavimenti in WPC

Guida completa alla posa delle doghe in wpc Novowood

Decking in wpc Novowood DUO

Installare correttamente un pavimento in WPC è essenziale per garantire durata, sicurezza e resa estetica in ambienti esterni come terrazze, giardini, camminamenti e bordi piscina. In questa guida scoprirai come si effettua la posa delle doghe in WPC, quali sono i materiali consigliati per la sottostruttura, quali accorgimenti adottare per evitare errori comuni e come garantire una lunga durata nel tempo con una manutenzione minima.

Come si installa una pavimentazione in WPC?

L’installazione delle doghe in WPC richiede precisione e attenzione a ogni fase del processo. Può essere eseguita anche in autonomia, a patto che si tratti di piccoli spazi o superfici regolari. Tuttavia, per progetti complessi o di ampia metratura, è sempre consigliabile rivolgersi a installatori esperti, così da garantire un lavoro a regola d’arte e una resa ottimale nel tempo.

Una posa corretta incide infatti direttamente sulla stabilità, sulla durabilità e sulle prestazioni della pavimentazione, anche in condizioni climatiche sfavorevoli.

1. Preparazione ideale del fondo
Il sottofondo deve essere piano, stabile e ben drenato. La presenza di una lieve pendenza (1–2%) facilita il deflusso dell’acqua piovana. È fondamentale che la superficie sia pulita e libera da ostacoli, detriti o irregolarità che possano compromettere la stabilità del sistema.

2. Come si realizza la sottostruttura del decking
La sottostruttura è l’elemento che assicura portanza e uniformità alla pavimentazione. Esistono varie tipologie di materiali come alluminio, WPC tecnico o legno trattato e la scelta determinerà anche la durata nel tempo. Un materiale come l'alluminio sarà molto più duraturo rispetto al legno trattato. La distanza consigliata tra i profili è di circa 30–35 cm, in base all'ambito di impiego, al tipo di doga utilizzata e alla natura del sottofondo.

3. Come fissare le doghe in WPC Novowood
Le doghe devono essere installate seguendo le indicazioni del produttore. Novowood consiglia l’utilizzo di clip invisibili in acciaio inox o tecnopolimero, con uno spazio di dilatazione minimo di 5 mm tra una doga e l’altra. Le clip utilizzate sono inoltre fondamentali per gestire le naturali dilatazioni termiche dei materiali.

4. Come gestire le finiture e i bordi perimetrali
Un pavimento in WPC ben rifinito prevede l’uso di:

  • Profili angolari e terminali in WPC o alluminio
  • Cornici decorative per nascondere i tagli e valorizzare l’estetica del progetto
  • Sigillature opzionali in punti critici per protezione aggiuntiva 

Oltre a migliorare l’estetica del progetto, questi elementi aumentano la protezione della struttura nel tempo.

5. Durata e manutenzione del WPC
La durata del WPC può superare i 25 anni
, a condizione che l’installazione venga eseguita correttamente e che la manutenzione ordinaria sia rispettata. 

Il WPC non necessita di trattamenti protettivi né di verniciature. Una pulizia regolare con acqua e detergente neutro è sufficiente per mantenere l’aspetto originale. Si consiglia di evitare idropulitrici a distanza ravvicinata e di rimuovere foglie o residui organici che potrebbero favorire la formazione di muffe.


Dove acquistare doghe in WPC affidabili e certificate?

Novowood propone un’ampia gamma di soluzioni WPC progettate e prodotte in Italia. Tutti i profili sono certificati e corredati da accessori specifici per ogni esigenza applicativa.


Approfondisci il mondo Novowood

La qualità della posa parte dalla qualità dei materiali. I pavimenti in WPC Novowood rappresentano una scelta tecnica e architettonica d’avanguardia, pensata per chi desidera risultati professionali, durevoli e ad alta resa estetica. 
Scegliere Novowood significa affidarsi a un partner esperto nella progettazione e produzione di pavimentazioni in WPC Made in Italy, sinonimo di innovazione, sicurezza e sostenibilità.

Per approfondire le caratteristiche tecniche dei prodotti o per valutare la soluzione più adatta al tuo progetto, esplora il catalogo completo sul nostro sito e contattaci.

Pubblicato il 17 giugno 2025

Potrebbero interessarti anche